Chiariamolo subito: educare non significa dominare. Non serve diventare un generale inflessibile per ottenere ascolto e collaborazione.
👉 Regole e autorevolezza sono importanti, certo. Come sempre nell’educazione di un individuo.
👉 Ma leadership significa guida, presenza, affidabilità.
👉 Non urla, imposizioni o punizioni. Questo non è un leader, ma un tiranno, che non ottiene fiducia e accreditamento, ma ceca obbedienza per paura.
Se il tuo cane non risponde al richiamo, non è in atto un colpo di stato: non vuole spodestarti dal trono!
Più probabilmente… non avete ancora trovato la strategia di comunicazione corretta!
In Sintesi
💬 Abbandoniamo l’idea del capobranco.
💬 Costruiamo una relazione basata su fiducia e comunicazione.
💬 Essere guida è molto più efficace (e bello) che essere capo.
💬 Raccontaci la tua storia. Scrivici!