Istruttori e Giudici sportivi
AGILITY
L’agility dog è uno sport cinofilo che consiste in un percorso ad ostacoli che il cane deve percorrere commettendo il minor numero di penalità e nel minor tempo possibile. Sono diverse le specialità di questa disciplina: Agility, Jumping, Gambler, Staffetta ecc. In questa gara il conduttore segue il cane durante il percorso e lo guida attraverso comandi vocali e gestuali. Il percorso si svolge interamente senza guinzaglio. Questa disciplina implica una buona armonia tra il cane e il suo conduttore che porta a una intesa perfetta tra i due: è dunque necessario che i partecipanti posseggano gli elementi di base d’educazione e obbedienza.

OBEDIENCE
LʼObedience è una disciplina sportiva che pone in risalto le capacità di recepire lʼeducazione e lʼaddestramento da parte del cane, con esercizi di difficoltà progressiva. Estremamente tecnica, lʼObedience ha come fine lʼinsegnamento di comportamenti controllati e collaborativi nella massima cooperazione del binomio cane-conduttore.

HUNTERING
L’Huntering è un nuovo sport cinofilo tendente a evidenziare e valorizzare alcune capacità che si ritrovano nella natura stessa del cane. Questo sport vuole contribuire a ricreare l’intesa uomo-cane attraverso un sistema di tre prove che s’incentrano sulla capacità del cane di obbedire, di seguire una traccia e di riportare, in uno spirito di collaborazione necessario a far sì che possa essere un’occasione in più, nell’appassionante e già vasto panorama cinofilo, per costituire un importante momento di crescita reciproca. L’Huntering è una disciplina aperta a tutti i cani, nessuno escluso.

SCENT GAME
Un nuovo sport che sviluppa le grandi capacità olfattive del cane attraverso un divertente gioco di naso, che si ispira all’attività altamente professionale dei cani da ricerca di sostanze e odori particolari (droghe, esplosivi, banconote), elaborandolo a fini sportivi e ricreativi. Questo sport, incentivando nell’animale il lavoro di naso, oltre ad incanalarne le enormi capacità olfattive in un’attività che uomo e cane possono fare insieme, può essere un completamento ideale per un programma di modificazione del comportamento. Impiegare un cane sulla ricerca di un odore, infatti, può aiutarlo nei problemi legati alla paura, all’aggressività e in tutte quelle situazioni in cui il cane ha difficoltà di concentrazione. Lo sport consiste nel riconoscimento degli odori di diverse sostanze e nella ricerca delle stesse all’interno di sequenze di scatole, di ambienti e di autovetture. Possono essere altresì organizzate Prove Speciali basate su ricerche o su odori particolari (es. ricerche su di sostanze su persone fra la folla, ricerche su valigie, ricerche di sostanze diverse ecc…).
